RIS per le reti 6G
Le superfici intelligenti riconfigurabili (RIS) stanno riscuotendo negli ultimi anni notevole interesse nel mondo accademico e nell'industria wireless, in quanto offrono tutta una serie di vantaggi, sia per i moderni sistemi di comunicazione wireless a onde millimetriche, sia per i tradizionali sistemi di comunicazione wireless a frequenze inferiori a 6 GHz. I vantaggi vanno dai significativi miglioramenti della copertura radio alla riduzione del consumo energetico del sottosistema radio. Le superfici RIS offrono una potenziale soluzione ai problemi di copertura grazie a modelli di riflessione/rifrazione/diffusione configurabili, in particolare, nella gamma delle onde millimetriche. I segnali radio irradiati, ad esempio dalle stazioni base, possono così essere deviati nel loro percorso verso i dispositivi mobili e viceversa. Inoltre, possono essere utilizzati per migliorare le caratteristiche di propagazione radio multicammino, che a loro volta portano a condizioni migliori per le applicazioni di multiplazione spaziale. Di conseguenza, supportano l'aumento del throughput complessivo della rete. Le RIS possono anche creare intenzionalmente zone radio morte, ad esempio per ridurre al minimo le interferenze o impedire le intercettazioni da parte di apparecchiature utente sospette. Si parla, quindi, di innumerevoli applicazioni per l'impiego delle RIS nelle reti radio.