background
RS-Logo RS-Logo Mini
  • Contatto
  • Location: IT - Italy
Aerospazio e Difesa
Aeronautica
Forze terrestri
Marina
Sicurezza e crittografia
Spazio
Multidominio
Partner industriali
Broadcast e Media
Radiodiffusione segnali broadcast
Tecnologie media
Infrastrutture critiche
Contrasto dei droni
Controllo del traffico aereo civile
Indagini sulle reti cellulari Monitoraggio dello spettro Reti e cybersecurity Screening di sicurezza Test navigazione aerea
Test reti mobili
Reti e Cybersecurity
Cybersecurity per aerospazio e difesa Cybersecurity per il settore finanziario R&S®ComSec Reti sicure e cybersecurity per autorità pubbliche Reti sicure per attività commerciali Reti sicure per la sanità
Ricerca e formazione
Accelerazione di particelle Caratterizzazione materiali Ricerca 6G Ricerca su antenne Soluzioni per laboratori di apprendimento Tecnologia quantistica
Sicurezza
Reti e cybersecurity
Screening di sicurezza
Sicurezza pubblica
Test Automotive
Connettività e infotainment per autoveicoli
Radar automobilistici
Test Automotive EMC e dell'antenna sull’intero veicolo
Test dei componenti della propulsione elettrica
Test di reti intraveicolari e centraline elettroniche
Test comunicazioni wireless
Test EMC e certificazioni obbligatorie
Standard wireless
Test dispositivi mobili
Test infrastrutture per reti mobili
Test IoT / M2M
Test elettronica
Test per elettronica di consumo
Componenti RF e a microonde
Test dell'elettronica di potenza
Test delle interfacce digitali ad alta velocità
Test di progetti digitali
Test dispositivi medicali
Test EMC
Test satelliti
Test e utilizzo di stazioni di terra satellitari Test payload e bus satellitari Test satelliti in orbita Test satelliti NTN 5G Test terminali utente satellitari
Misura e collaudo
Alimentatori e unità di alimentazione e misura
Amplificatori
Analizzatori
Analizzatori audio Analizzatori broadcast Analizzatori di navigazione Analizzatori di reti Analizzatori di rumore di fase Analizzatori di spettro e segnali Prodotti e servizi digitali Ricevitori di misura Tester di segnali vettoriali
Componenti di sistema
Generatori di segnali
Misuratori di potenza RF e a microonde
Oscilloscopi
Sistemi di test per antenne e camere di prova OTA
Strumentazione di test EMC
Strumenti di misura R&S®ESSENTIALS
Test reti mobili
Tester di radar automobilistici
Tester e sistemi per dispositivi wireless
Broadcast e Media
Distribuzione segnali broadcast
Tecnologie media
Aerospazio | Difesa | Sicurezza
Comunicazioni sicure
Radiomonitoraggio
Scanner di sicurezza
Sicurezza informatica
Browser web sicuri Sicurezza degli endpoint Sistemi di gestione Unità di crittografia di rete
I servizi di assistenza
Servizi per la sicurezza informatica Contratto di manutenzione e assistenza tecnica Extended warranty & service contracts Gestione obsolescenza Servizi di riparazione Servizi in loco Servizio di taratura
Supporto Richiesta di assistenza e supporto
Knowledge+ Download Video Webinars Accademia delle Misure
Fondamenti di tecnologia
Antennas for mobile and stationary use Hopper signals Metodi di analisi dei segnali Tecniche di radiogoniometria Utilizzo dei ricevitori di monitoraggio
Progetti di ricerca
Informazioni su Rohde & Schwarz
Compliance High vertical integration Sostenibilità
Rohde & Schwarz Italia Fiere ed eventi
Notizie & media
Contatti stampa e media NEWS Magazine Sala stampa
R&S Magazine
Dalla comprensione all'azione Intelligenza artificiale Infrastrutture critiche Una tradizione di innovazione Ingegneria tedesca all'avanguardia 6G: visione o realtà?
Seminari
Panoramica Offerte di lavoro Professionisti Studenti universitari Studenti delle scuole superiori Culture Eventi Contatti
Scegli un indirizzo
Contatto
Shopping cart

R&S®ZNA - Note di applicazione

  • Applicazioni
More Downloads
R&S®ZNA Overview
Filter by Content
  • Scheda applicazione 13
  • Nota di applicazione 11
Contenuto del sito web

Contenuto del sito web

Find more relevant information about our Products and Solutions.

24 Risultati

Test dei moduli di trasmissione/ricezione e delle schiere di antenne attive AESA

L'analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA consente di effettuare il collaudo completo dei modulo di trasmissione/ricezione (TRM) e di una schiera di antenne attive a scansione elettronica (AESA) con un'unica connessione.

feb 28, 2025

Misure a onde millimetriche

I convertitori a onde millimetriche R&S®ZVA-Zxxx e R&S®ZCxxx estendono la gamma di frequenza dell'analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA fino a 1,1 THz.

feb 27, 2025

Misura di banda D Dk/Df con un risuonatore aperto Fabry-Perot

Un risuonatore aperto Fabry-Pérot, fornito da QUED, consente di caratterizzare con precisione i fogli dielettrici nell'intervallo di frequenza compreso tra 110 GHz e 170 GHz utilizzando una sola attrezzatura.

gen 14, 2025

Caratterizzazione su wafer a frequenze sub-THz

Nuove tecnologie e applicazioni come le comunicazioni 6G e il rilevamento si estendono alle frequenze sub-THz nella banda D e oltre. Per sostenere questi sforzi è necessario commercializzare nuove tecnologie e processi per la fabbricazione dei semiconduttori.

dic 12, 2023

Test di small cell in banda FR2

Guida completa alle soluzioni di test per la produzione e la ricerca e sviluppo

La small cell è una stazione base compatta di dimensioni più piccole e una potenza di trasmissione inferiore rispetto a quella di una tipica stazione base macro. Copre un'area relativamente piccola e serve un numero minore di utenti. Di solito, le small cell possono essere integrate nella rete mobile esistente. Con l'evoluzione della tecnologia di accesso radio, il ruolo delle small cell è cambiato. Ai tempi delle reti 2G/3G, il loro ruolo era quello di garantire copertura nei casi più difficili. In seguito, con l'arrivo dell'LTE, le reti non forniscono solo copertura, ma anche capacità adeguata. Le small cell sono state quindi utilizzate per fornire la capacità aggiuntiva necessaria senza utilizzare un'ulteriore porzione dello spettro radio. Ora, nell'era del 5G, gli operatori di rete utilizzano la densificazione come strategia importante per fornire senza servizi 5G universali, che anch'essi richiedono copertura, capacità e prestazioni. Con i casi d'uso che richiedono l'utilizzo dello spettro a onde millimetriche per i servizi 5G, ha senso utilizzare le small cell per la densificazione grazie alle caratteristiche di propagazione delle onde millimetriche stesse.In questa nota applicativa approfondiremo i requisti di test di una small cell durante l'intero ciclo di vita del prodotto, con particolare attenzione alla soluzione per il collaudo in produzione di una small cell (DUT) operante nella banda di frequenze FR2 (onde millimetriche) in ambiente Over the Air (OTA) per l'opzione 6 basata sul tester di comunicazione radio R&S®CMP200 e sulla camera OTA R&S®CMQ200. Il documento è completato da ulteriori approfondimenti sulle soluzioni di test utilizzate nelle tipiche applicazioni di test in ambienti di ricerca e sviluppo verso la seconda metà della nota applicativa.

giu 19, 2023 | AN-No. 1SL395

Deembedding Test Fixtures For High-Speed Digital Applications

In high-speed digital measurement applications, test fixtures are commonly used to connect devices under test to measurement equipment. Characterization, and analysis in the time and frequency domains that accounts for various constraints helps to remove the influence of these fixtures.

May 23, 2023 | AN-No. 1SL393

Soluzione compatta per l’analisi di reti nella gamma delle onde millimetriche

L’analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA con le opzioni integrate di uscita LO e di ingresso IF diretto fornisce una soluzione semplice ed economica per le misure a 2 e a 4 porte utilizzando i convertitori a onde millimetriche di Rohde & Schwarz.

apr 27, 2023

Massimizzazione dell'efficienza degli amplificatori di potenza con misure load-pull armoniche

Le misure load-pull armoniche esplorano la potenziale efficienza dei dispositivi per trovare la migliore topologia di progettazione.

apr 17, 2023

Accurate Test Fixture Characterization and De-embedding

For measurements of non-connectorized devices, test fixtures, probes or other structures are used to adapt from the coaxial interface of the test setup to the device under test (DUT). For accurate measurements of the DUT, these lead-ins and lead-outs need to be characterized, so that their effects can be mathematically removed, i.e. de-embedded from the measurement results.This application note provides practical hints to accurately characterize and de-embed these lead-in and lead-out structures with R&S Vector Network Analyzers ZNA, ZNB, ZNBT and ZND. As de-embedding is also essential in other test equipment like oscilloscopes, etc., this guide also describes, how lead-ins and lead-outs can be accurately characterized with a VNA and then exported as an S-Parameter file to be used by other test instruments.

Sep 19, 2022 | AN-No. 1SL367

Qualifica di componenti RF sui wafer

Componenti RF, Su wafer, Qualifica precoce a livello di wafer, La qualifica precoce dei componenti RF a livello di wafer garantisce la qualità e fa risparmiare denaro Qualifica di componenti RF sui wafer Componenti RF, Su wafer, Qualifica precoce a livello di wafer, La qualifica precoce dei componenti RF a livello di wafer garantisce la qualità e fa risparmiare denaro Qualifica di componenti RF sui

lug 14, 2022

Test della perdita di inserzione delle strutture di segnale delle schede PCB con Delta‑L 4.0

Con il continuo aumento della velocità dei dati, l'integrità del segnale nei progetti digitali ad alta velocità diventa sempre più impegnativa

lug 08, 2022

Esame della figura di rumore del ricevitore

I contributi di rumore del sistema RF definiscono le capacità e la sensibilità del ricevitore. La figura di rumore misura il modo in cui i componenti critici influenzano il segnale.

gen 28, 2022

La tecnica della sorgente fredda per le misure della cifra di rumore

La cifra di rumore è un parametro importante che descrive il contributo di rumore di un dispositivo elettronico. Un approccio classico per misurare la cifra di rumore è quello di utilizzare una sorgente di rumore che fornisce due diverse potenze di rumore in ingresso, passando da uno stato “caldo” a uno “freddo”, e un ricevitore di rumore (ad esempio un analizzatore di spettro).In alternativa, è possibile utilizzare un analizzatore di reti vettoriale con l'approccio a "Sorgente fredda', che elimina la necessità di una sorgente di rumore. Una misura della potenza di rumore della sorgente fredda seguita da una misura del guadagno disponibile del dispositivo in prova è sufficiente per determinare la cifra di rumore del dispositivo. Questa nota applicativa descrive la tecnica a “Sorgente fredda” per misurare la cifra di rumore con la famiglia di analizzatori di reti vettoriali R&S®ZNA.Vengono illustrate le equazioni di base per l’analisi del fattore di rumore, della cifra di rumore e della temperatura di rumore su un dispositivo in prova e su una cascata di dispositivi.Sulla base di un esempio di misura, l’utente sarà guidato attraverso il processo di impostazione di un canale per la misura della cifra di rumore e l'esecuzione della relativa misura. Inoltre, vengono esaminate varie opzioni di misura, fornendo indicazioni su quando e come ogni opzione possa essere utilizzata per migliorare i risultati delle misure della cifra di rumore.

dic 23, 2021 | AN-No. 1SL378

Soluzione compatta per l’analisi di reti nella gamma delle onde millimetriche

L’analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA con le opzioni integrate di uscita LO e di ingresso IF diretto fornisce una soluzione semplice ed economica per le misure a 2 e a 4 porte utilizzando i convertitori a onde millimetriche di Rohde & Schwarz.

lug 19, 2021

Incertezza della misura dei parametro S sull'analizzatore R&S®ZNA

Gli analizzatori di reti vettoriali sono gli strumenti più accurati presenti nei laboratori dedicati alle microonde. L'analizzatore R&S®ZNA porta l'accuratezza a nuovi livelli. Oltre ad essere uno strumento estremamente preciso, ora calcola e visualizza anche l'incertezza di misura direttamente sullo schermo mentre viene misurato il dispositivo in prova.

lug 19, 2021

Metodo di implementazione (MOI) per il test dei cavi di interfaccia seriale IBTA da 25 Gbps e oltre

Questa nota applicativa descrive i metodi di implementazione (MOI) per effettuare test di conformità precisi, veloci e senza errori sui backplane ad alta velocità e sui cavi di rame ad attacco diretto (DAC, direct attach copper) secondo le specifiche InfiniBand EDR e HDR, basati sulla segnalazione di 25 Gb/s e 50 Gb/s per corsia con gli analizzatori di reti vettoriali di Rohde & Schwarz.

apr 07, 2021 | AN-No. GFM357

Metodo di implementazione (MOI) per il test del canale di interfaccia IEEE fino a 100 Gbps

Questa nota applicativa descrive i metodi di implementazione (MOI) per effettuare test di conformità precisi, veloci e senza errori sui backplane ad alta velocità e sui cavi di rame ad attacco diretto (DAC, direct attach copper) secondo le specifiche IEEE 802.3bj, IEEE 802.3by, IEEE 802.3cd e IEEE 802.3ck, basati sulla segnalazione a 25 Gb/s, 50 Gb/s e 100 Gb/s per corsia con gli analizzatori di reti vettoriali di Rohde & Schwarz.

apr 07, 2021 | AN-No. GFM356

L'importanza di misurare accuratamente i parametri S nelle applicazioni PAM-4

La codifica PAM-4 (modulazione di ampiezza di impulso a 4 livelli) è stata introdotta negli standard dei bus seriali ad alta velocità per ridurre la larghezza di banda necessaria per ottenere velocità di trasmissione dati estremamente elevate. Utilizza solo la metà della larghezza di banda per bit che sarebbe richiesta dalla modulazione convenzionale NRZ (non ritorno a zero). Ma allo stesso tempo, la codifica PAM-4 complica la progettazione e i test in ogni situazione. La valutazione delle caratteristiche dei canali trasmissivi è ora diventata tanto importante per lo sviluppo del sistema quanto i test del serializzatore/deserializzatore (SerDes). Le difficoltà progettuali da superare richiedono un livello di prestazioni della strumentazione di misura e collaudo più elevato che mai. Questo documento analizza le complessità da affrontare per la caratterizzazione delle interconnessioni PAM-4 utilizzate nella trasmissione dati ad altissima velocità.

ott 22, 2020 | AN-No. GFM355

Caratterizzazione di un amplificatore utilizzando la tecnica load pull

Il "load pull" è un metodo potente per caratterizzare gli amplificatori di potenza RF attraverso la variazione di impedenza. Le tecnica load pull consente di estrarre e validare il modello, nonché di effettuare il test delle prestazioni, della robustezza e dell’efficienza dell'alimentatore.

set 02, 2020

Misure nel dominio del tempo con l'analizzatore di reti vettoriale ZNA

Gli analizzatori di reti vettoriali della famiglia t ZNA e ZNB sono in grado di misurare il modulo e la fase di parametri S complessi di un dispositivo in prova (DUT) nel dominio della frequenza. Con la trasformata inversa di Fourier i risultati di misura possono essere trasformati nel dominio del tempo. Si ottiene così l’impulso, ovvero la risposta al gradino del DUT, che fornisce una forma di rappresentazione particolarmente chiara delle sue caratteristiche. Ad esempio, è così possibile localizzare direttamente guasti all'interno dei cavi. Inoltre si utilizzano speciali filtri nel dominio del tempo, i cosiddetti "gate" temporali, per sopprimere le componenti di segnali indesiderate, ad esempio le riflessioni multiple. I dati misurati "gated" nel dominio del tempo vengono poi ritrasformati nel dominio della frequenza e si ottiene una rappresentazione dei parametri S senza le componenti di segnale indesiderate in funzione della frequenza. Come al solito, è poi possibile calcolare e visualizzare altri parametri complessi o scalari, come l'impedenza o l'attenuazione.

lug 30, 2020 | AN-No. 1EP83

Misura della differenza di fase tra più segnali

Molte applicazioni nei settori aerospaziale e della difesa, nonché delle comunicazioni mobili, richiedono una relazione definita di ampiezza e fase tra più segnali, ad esempio per progettare un array intelligente di antenne e la relativa rete di distribuzione, oppure per assicurare l’allineamento di fase tra diverse catene di trasmettitori o ricevitori dei moduli T/R. L’ampiezza può essere misurata con analizzatori di spettro o misuratori di potenza. Per le misure di fase, un analizzatore di reti vettoriali è lo strumento più semplice, più rapido e più accurato.Questa nota applicativa mostra come misurare accuratamente la fase tra più segnali utilizzando gli analizzatori di reti vettoriali delle famiglie R&S®ZNA, R&S®ZNB e R&S®ZNBT.

lug 11, 2019 | AN-No. 1EZ82

Misura del ritardo del gruppo su dispositivi di conversione della frequenza

I convertitori di frequenza, ad esempio quelli usati nei transponder satellitari, devono necessariamente essere caratterizzati non solo in termini di funzioni di trasferimento in ampiezza, ma anche di fase o ritardo di gruppo, specialmente con il passaggio a schemi di modulazione digitale. Spesso, tali convertitori non permettono di accedere ai loro oscillatori locali interni. In questa nota applicativa viene descritto un metodo in cui si utilizza la famiglia di analizzatori R&S®ZNA per misurare, ad alta precisione, il ritardo di gruppo in mixer e convertitori di frequenza con oscillatore locale integrato. L’aspetto chiave di questa nuova tecnica consiste nel fatto che l’analizzatore di rete applica un segnale bitonale al convertitore di frequenza. Misurando le differenze di fase tra i due segnali all’ingresso e all’uscita, il sistema calcola il ritardo di gruppo e la fase relativa.

lug 11, 2019 | AN-No. 1EZ81

Caratterizzare i circolatori e i multiplatori di uscita per applicazioni satellitari in condizioni reali

L’analizzatore di reti vettoriale R&S®ZNA offre una gamma dinamica che non ha rivali sul mercato. Questo tipo di sensibilità permette di affrontare anche le applicazioni più impegnative che in precedenza erano precluse ad un analizzatore di reti vettoriale.

gen 07, 2019

RSCommander

Un versatile tool software per gli strumenti Rohde & SchwarzRSCommander è un versatile tool software compatibile con un’ampia gamma di analizzatori di spettro e di reti, generatori di segnali e oscilloscopi di Rohde & Schwarz. Consente di scoprire e identificare automaticamente gli strumenti collegati al PC, catturare schermate, leggere tracce, trasferire file e creare semplici script.

dic 24, 2017 | AN-No. 1MA074

background
facebook
youtube
feed
LinkedIn
twitter
Rohde & Schwarz Italia
Rohde & Schwarz è impegnata a costruire un mondo più sicuro e connesso con le sue soluzioni all'avanguardia. Gruppo tecnologico indipendente dedito all'innovazione da oltre 90 anni, lavora con un approccio a lungo termine e sostenibile, proponendosi come partner affidabile per i suoi clienti industriali e governativi in tutto il mondo.
Indirizzo

S.p.A, Via Tiburtina 1095

00156 Roma

Italia

Contatti

+06 41598.1 ric. aut.

rsi.info@rohde-schwarz.com

© 2025 Rohde & Schwarz

  • Informazioni sui cookie
  • Note legali
  • Dichiarazione di riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Lavoro & carriere
  • Termini di utilizzo